Nell’ultima rubrica dedicata al monitoraggio upstream/downstream che Rie – Ricerche Industriali ed Energetiche cura periodicamente per Quotidiano Energia, Lisa Orlandi (Rie) ripercorre ed analizza i principali sviluppi del comparto upstream internazionale dall’inizio del 2013 che – tra nuove scoperte, hot zone, grandi riforme, avvii produttivi ed entusiasmi smorzati – si presenta denso di novità. Vengono approfonditi in particolare: la confermata rinascita del Mare del Nord; gli Stati Uniti, dove non è tutto oro ciò che è shale oil; le novità del Messico; la promettente potenzialità dell’Africa Occidentale.
Leggi l’articolo “Upstream 2013 tra scoperte, riforme ed entusiasmi smorzati” sul sito di QE