Sono troppe le centrali elettriche

Ci sono, in Italia, centrali elettriche inutilizzate eppure aperte appena 8 anni fa, uno spreco assurdo, così come sono spesso ingiustificabili i veti che impediscono di raddoppiare la produzione nazionale di idrocarburi col risultato di finanziare le fazioni libiche anzichĂ© le nostre imprese, per non parlare dell’approccio sbagliato alle energie alternative che ha arricchito qualcuno a spese dei consumatori. SarĂ  meglio discuterne, quindi, di energia. ItaliaOggi lo fa con  Alberto Clô ,  (coordinatore scientifico Rie, Direttore Rivista Energia). Ex-docente di economia industriale all’universitĂ  di Bologna, è stato ministro dell’Industria nel governo Dini. Curatore, del libro:”Riforme elettriche tra efficienza ed equitĂ ”,  insieme a Stefano Clô (Ricercatore Rie, UniversitĂ  di Milano) e Federico Boffa (UniversitĂ  di Bolzano, Comitato Scientifico Rivista Energia). Presentato il 13 aprile presso la sede di Nomisma a Bologna.

Leggi l’articolo “Sono troppe le centrali elettriche” su Italia Oggi

Leggi l’articolo “Sono troppe le centrali elettriche” su Italia Oggi

Torna a Dicono di Noi

 

Â