La Cina pone restrizioni all’export di materie prime critiche. Quali conseguenze per l’Europa e la transizione? intervista a Francesco Sassi su Today.it

Pechino sanziona l’export di gallio e germanio all’estero da agosto in poi in risposta alle misure restrittive introdotte dall’Occidente. Quali sono le conseguenze per l’Unione Europea e per le sue ambizioni di transizione energetica? Ne parla a Today.it Francesco Sassi, research fellow in geopolitica e mercati energetici a RIE.
Leggi l’intervista.