Ai sensi dell’art. 13 Regolamento europeo 2016/679
In osservanza di quanto previsto ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679, R.I.E. Ricerche Industriali ed Energetiche S.r.l., nella sua qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, in persona del legale rappresentante pro-tempore, informa su quali siano le finalità e modalità del trattamento dei dati personali raccolti attraverso la compilazione del Form di iscrizione al servizio di Newsletter di RivistaEnergia.it, il loro ambito di comunicazione e diffusione, oltre alla natura del loro conferimento.
1. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Dati anagrafici; dati di contatto; dati inerenti alla richiesta di iscrizione al servizio di Newsletter per ricevere news, analisi e commenti su tematiche di attualità inerenti l’energia e l’ambiente; offerte commerciali o promozionali da parte della società.
2. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO, BASE GIURIDICA E TEMPI DI CONSERVAZIONE
A seconda della modalità di interazione scelta dall’Utente, potremmo elaborare o trattare i Dati Personali dell’utente per finalità diverse e su basi giuridico-legali diverse.
Finalità di marketing diretto: a titolo esemplificativo, invio – con modalità automatizzate di contatto (con e-mail, social networks, app di messaggistica istantanea, notifiche push) e tradizionali (come telefonate con operatore e posta tradizionale) – di comunicazioni promozionali e commerciali relative a servizi/prodotti offerti della Società, nonché rilevazione del grado di soddisfazione della clientela, realizzazione di indagini di mercato e analisi statistiche.
Base giuridica: Consenso (facoltativo, libero e revocabile in qualsiasi momento).
Conservazione: sino a revoca del suo consenso tramite annullamento dell’iscrizione alla Newsletter esercitabile in ogni momento cliccando su apposito link presente in ogni Newsletter.
3. MODALITÀ E SICUREZZA DEI DATI
I suoi dati personali saranno trattati con strumenti informatici o telematici nel rispetto del principio di necessità e proporzionalità, evitando di trattare dati personali qualora le operazioni possano essere realizzate mediante l’uso di dati anonimi o mediante altre modalità. Abbiamo adottato specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati personali, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati, ma la preghiamo di non dimenticare che è essenziale per la sicurezza dei suoi dati che il suo dispositivo sia dotato di strumenti quali antivirus costantemente aggiornati e che il provider che le fornisce la connessione a Internet garantisca la trasmissione sicura dei dati in attraverso firewall, filtri antispamming e analoghi presidi.
4. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi per lo svolgimento di attività funzionali alla struttura, quali quelle di manutenzione e di gestione del sito e più in generale da tutti i dipendenti anche di Terze Parti (fornitori di servizi, di infrastrutture, informatiche e simili) che siano coinvolti nella gestione e supervisione dello stesso e debitamente nominati responsabili del trattamento. In tal caso, l’utilizzo da parte dei terzi avverrà nel completo rispetto del principio della correttezza e della liceità.
Non è previsto il trasferimento dei dati in paesi extra-Ue. In caso contrario, verrà comunicato agli interessati ex art. 13, paragrafo 1, lettera f) del Regolamento europeo 2016/679, in accordo con quanto richiesto dal Regolamento stesso.
I dati non saranno soggetti a diffusione.
5. I DIRITTI DELL’INTERESSATO
Diritti di cui agli artt. 15, 16, 17 18, 20, 21 e 22 del Regolamento Ue 2016/679.
La informiamo che in qualità di interessato, oltre al diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo, ha anche i diritti di seguito elencati, che potrà far valere rivolgendo apposita richiesta scritta al Titolare del trattamento come indicato al punto 1.
Art. 15 – Diritto di accesso
Art. 16 – Diritto di rettifica
Art. 17 – Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio)
Art. 18 – Diritto di limitazione del trattamento
Art. 19 – Obbligo di notifica in caso di rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento
Art. 20 – Diritto alla portabilità dei dati
Art. 21 – Diritto di opposizione
Art. 22 – Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
Per esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 e seguenti del Regolamento Ue 2016/679 dovrà scrivere a R.I.E. Ricerche Industriali ed Energetiche S.r.l., Via Castiglione 25 40124 Bologna, oppure all’indirizzo e-mail info@rie.it all’attenzione del Titolare del trattamento.
Nel caso in cui ritenga che il trattamento dei dati personali effettuato dal Titolare avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento (Ue) 2016/679, l’interessato ha diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo, in particolare nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione del regolamento (Garante Privacy https://www.garanteprivacy.it/), o di adire le opportune sedi giudiziarie.
6. TITOLARE E RESPONSABILI
Titolare del trattamento R.I.E. Ricerche Industriali ed Energetiche S.r.l.
La lista aggiornata dei responsabili esterni ai trattamenti di cui all’art. 28 del GDPR potrà essere consultata presentando richiesta scritta al Titolare del trattamento sopra citato.
7. EVENTUALI MODIFICHE E INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Il titolare si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa sulla privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. Prima di utilizzare il Sito oppure le risorse correlate (e-mail, telefono, account social etc.), incombe pertanto all’utente di verificare il tenore della vigente informativa. Al fine di facilitare tale verifica, l’informativa conterrà la data di aggiornamento.
27 marzo 2025