Il numero di AgiEnergia della I settimana di ottobre è dedicato al tema della riforma del settore della distribuzione del gas naturale in Italia.
L’analisi Gare d’ambito per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale in Italia: the never ending (hi)story di Susanna Dorigoni * (Università Bocconi)
Seguono gli approfondimenti:
- Distribuzione Locale del gas e Concorrenza di Federico Testa (Università degli Studi di Verona)
- La distribuzione del gas naturale in Italia tra strategia e finanza. Dalla concorrenza alla riforma degli ATEM di Angeloantonio Russo* (CReSV Università Bocconi)
- Finanziabilità del servizio di distribuzione del gas naturale: i primi passi di un cammino complesso, tra novità, interrogativi e forti preoccupazioni sul nuovo periodo regolatorio di Francesco Piron e Richard Conrad Morabito*
- Le prossime gare per la concessione delle reti di distribuzione del gas: quali effetti sulle tariffe? di Sergio Miotto (Consorzio Concessioni Reti Gas)
- Le strozzature procedimentali e istituzionali della gara d’ambito di Lorenzo Lamberti* (R&PLegal) di Lorenzo Lamberti* (R&PLegal)
- Il Decreto del Fare e le novità in ambito di distribuzione gas di Luca Di Giovanni* (Università degli Studi di Firenze)
- Riforma della distribuzione del gas: luci ed ombre per i Comuni di Antonio Di Bari (ANCI) di Antonio Di Bari (ANCI)
Il portale AgiEnergia è realizzato da Agi – Agenzia Italia in collaborazione con Rie – Ricerche Industriali ed Energetiche.