Il numero di AgiEnergia della IV settimana di giugno è dedicato alle sabbie bituminose del Canada, di cui un primo carico è giunto in Europa scatenando l’opposizione dei movimenti ambientalisti.
L’analisi Cresce l’interesse europeo per il petrolio ed il gas canadese è di Ryan W. Lijdsman
Seguono gli approfondimenti:
- La direttiva 2009/30/CE sulla qualità dei carburanti di Cristina Iemulo (Giurdanella e Partners Studio Legale)
- L’oil sand e la pipeline Keystone XL di Maurizio Stefanini (giornalista)
- Sabbie bituminose: una fonte più sporca del petrolio di Giuseppe Onufrio (Direttore di Greenpeace Italia)
- Le Tar sands arrivano in Europa: una vittoria per gli interessi petroliferi canadesi a discapito del clima di Colin Roche (Extractive Industries Campaigner, Friends of the Earth Europe)
Il portale AgiEnergia è realizzato da Agi – Agenzia Italia in collaborazione con Rie – Ricerche Industriali ed Energetiche.