Il numero di AgiEnergia della IV settimana di ottobre è dedicato ai passaggi marittimi strategici attraverso i quali transitano le petroliere e le metaniere. Cresce l’importanza geopolitica ed economica di tali chokepoints e diversi sono i progetti di nuovi canali o ampliamento di quelli esistenti.
L’analisi Il trasporto marittimo di risorse energetiche: i passaggi fondamentali è di di Annalisa De Vitis
Seguono gli approfondimenti:
- Il Canale di Panama, via alternativa ma non decisiva?  di Lorenzo Nannetti (Il Caffè Geopolitico)
- Nicaragua: un canale per unire oceano Atlantico e Pacifico, mito o possibilitĂ ?  di Francesco Davide Ragno (UniversitĂ di Bologna – RepresentaciĂłn en la RepĂşblica Argentina)
- Il canale di Suez offre ancora opportunità di crescita?  di Giovanni Piazzese
Il portale AgiEnergia è realizzato da Agi – Agenzia Italia in collaborazione con Rie – Ricerche Industriali ed Energetiche.