Formiche-Rivista Energia: La bolletta elettrica delle imprese italiane

Il portale onlineĀ formiche.netĀ propone nella sua rubrica ā€œAl Verdeā€ una sintesi dell’articolo “La bolletta elettrica delle imprese italiane”Ā di Ivan Faiella (servizio struttura economica della Banca d’Italia), pubblicato nelĀ numero 3.2014Ā dellaĀ Rivista Energia.

L’elevata spesa elettrica sostenuta dalle imprese italiane incideĀ negativamente sulla loro competitivitĆ . Essa riflette prezziĀ che sono più alti nel confronto internazionale per effetto diĀ un mix energetico relativamente più sbilanciato sul gas (più efficiente e con un migliore impatto ambientale ma più costosoĀ di altre fonti come il carbone) e di oneri di finanziamentoĀ delle energie rinnovabili particolarmente elevati. Tra il 2008Ā e il 2013 il prezzo medio effettivo degli utenti non domestici ĆØĀ cresciuto del 23% mentre in assenza di finanziamento alleĀ rinnovabili sarebbe rimasto sostanzialmente invariato. L’azioneĀ per mitigare gli oneri che pesano sulle bollette delle PMIĀ deve essere coerente: le misure che hanno ridotto i costi delleĀ imprese energivore hanno accresciuto gli oneri delle PMI, costiĀ che ora si vogliono ridurre.Ā 

Leggi l’articolo “La bolletta elettrica delle imprese italiane” suĀ formiche.net

Leggi l’articolo “Italia: l’impatto delle rinnovabili sui prezzi elettrici” sullaĀ Rivista Energia,Ā abbonatiĀ oĀ compra l’ultimo numero !