Il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano ha organizzato, il 15 ottobre scorso, un evento on line dal titolo: “Nuove sfide e scenari della transizione energetica”. Discussione con Alberto Clô e Maurizio Del Fanti – Moderatore Ennio Macchi.
Tag Archives: Scenari Energetici
Shale Gas in Europa: Prospettive
Nella newsletter n.70 del Gestore dei Mercati Energetici – GME, Agata Gugliotta e Chiara Proietti Silvestri (Rie) analizzano le prospettive dello shale gas in Europa. Partendo dall’analisi comparata dei dati sulle risorse di shale gas disponibili in Europa e dalla disamina dei potenziali punti di forza e delle criticità associate allo loro sviluppo, le autrici fanno il quadro dello stato dell’arte dello sviluppo di tale risorsa nei principali paesi del Vecchio Continente. L’articolo si conclude con le prospettive di sviluppo future dello shale gas in Europa attraverso l’analisi comparata di diversi scenari dell’Agenzia Internazionale dell’Energia. Analizzando l’attuale atteggiamento delle istituzioni politiche e dell’opinione pubblica nei confronti dello sfruttamento di tale risorsa, nonché le previsioni di crescita per i prossimi anni, l’articolo punta a valutare il ruolo del gas non convenzionale nell’upstream gasiero europeo nonché a delineare le fila di un discorso che sarà al centro del dibattito energetico europeo nei prossimi anni.
Le previsioni dell’Aie
Chiara Proietti Silvestri (Rie) analizza sulla rivista Risk-Online lo scenario energetico dei prossimi vent’anni secondo le previsioni dell’Aie. Si conferma la centralità delle fonti fossili ma anche la crescita delle energie rinnovabili. La mappa energetica mondiale sta vivendo una serie di storici cambiamenti che ridefiniscono gli equilibri regionali. Politica e tecnologia sono i driver di queste trasformazioni.