News
Transazione energetica: illudersi può essere molto costoso
M5S fra l’incubo trivelle e gli interessi delle imprese. Il commento di Clò
In Evidenza
l ruolo dei sistemi di CCUS per la neutralità carbonica, di Lisa Orlandi
Nella newsletter del Gestore dei Mercati Energetici – GME n.144 di gennaio 2021, Lisa Orlandi approfondisce Il ruolo dei sistemi di CCUS per la neutralità carbonica. Leggi l’articolo completo: l ruolo dei sistemi di CCUS per la neutralità carbonica Torna a Elenco Pubblicazioni
Transazione energetica: illudersi può essere molto costoso
Sarà l’anno della verità anche per l’industria petrolifera. Un’industria tuttora insostituibile, ma sempre più sotto assedio. Non vi è infatti scenario che non preveda la centralità del petrolio anche nel lunghissimo termine e di questo ci dovremmo preoccupare, volenti o nolenti. Come scrive il Prof. Alberto Clô nel commento che apre il n. 1 2021 della rivista “Muoversi” – […]
M5S fra l’incubo trivelle e gli interessi delle imprese. Il commento di Clò
In una intervista pubblicata su Formiche il 4 gennaio 2021, il prof. Alberto Clò dice la sua su il fallito blitz nel Milleproroghe, il prossimo agosto scadrà la moratoria gialloverde sui nuovi permessi per la ricerca di idrocarburi nei nostri mari.. Leggi l’articolo: M5S fra l’incubo trivelle e gli interessi delle imprese. Il commento di Clò Torna a Rie […]
Da oggi la Rivista Energia è anche Blog!
Uno spazio dove proporre spunti di approfondimento, brevi analisi e commenti, confrontare opinioni e proposte, alimentare il dibattito scientifico e politico sull’energia.
Energia e Clima. L'altra faccia della medaglia
Dopo “Il rebus energetico” e “Si fa presto a dire nucleare”, Alberto Clô torna con un nuovo saggio destinato a far discutere e riflettere.