News
Petrolio, Clò: “Il crollo dei prezzi un anno fa a livelli prossimi allo zero o negativi ha suscitato una tale paura per cui nessuno oggi tenta di trarne vantaggio individuale”
Recovery Plan, Clò: “Attenzione a non diffondere illusioni”
In Evidenza
Petrolio, Clò: “Il crollo dei prezzi un anno fa a livelli prossimi allo zero o negativi ha suscitato una tale paura per cui nessuno oggi tenta di trarne vantaggio individuale”
Lo scenario pare mostrare una chiara corsa alle quote petrolifere mondiali tra Russia e parte di Medio Oriente. In un’intervista pubblicata su Strumenti Politici, l’8 aprile 2021, il prof. Alberto Clò (RIE) cerca di far comprendere quali previsioni si possono fare sull’andamento dei prezzi del petrolio, anche visti i movimenti sullo scacchiere geopolitico delle superpotenze […]
Il petrolio? Sbagliato darlo già per morto. Il richiamo di Alberto Clò
In un’intervista pubblicata su la Rivista ‘Formiche’ il 24 febbraio 2021 il prof. Alberto Clò (RIE) parla della transizione energetica che non è ancora iniziata. Secondo il CEO di Total nei prossimi anni mancheranno 10 milioni di barili al giorno. ” Leggi l’intervista: Il petrolio? sbagliato darlo per morto Torna a Elenco Pubblicazioni Torna a Rie […]
Il Nord Stream 2 mette l’Ue davanti alle sue contraddizioni - Alberto Clô
In un articolo pubblicato sul Quotidiano “Il Foglio” il 6 febbraio 2021 il prof. Alberto Clò (RIE) commenta: Comunque la si pensi sul Nord Stream 2 – che sia un progetto utile ai fini energetici, da non usare come strumento di pressione politica, oppure che sia l’asso nella manica dell’Europa per farsi ascoltare dalla Russia – la domanda che resta irrisolta è perché l’Ue […]
l ruolo dei sistemi di CCUS per la neutralità carbonica, di Lisa Orlandi
Nella newsletter del Gestore dei Mercati Energetici – GME n.144 di gennaio 2021, Lisa Orlandi approfondisce Il ruolo dei sistemi di CCUS per la neutralità carbonica. Leggi l’articolo completo: l ruolo dei sistemi di CCUS per la neutralità carbonica Torna a Elenco Pubblicazioni
Transazione energetica: illudersi può essere molto costoso
Sarà l’anno della verità anche per l’industria petrolifera. Un’industria tuttora insostituibile, ma sempre più sotto assedio. Non vi è infatti scenario che non preveda la centralità del petrolio anche nel lunghissimo termine e di questo ci dovremmo preoccupare, volenti o nolenti. Come scrive il Prof. Alberto Clô nel commento che apre il n. 1 2021 della rivista “Muoversi” – […]